Test di gravidanza casalinghi: quali scegliere e come usarli
Come scoprire se sei in dolce attesa: i test di gravidanza fai da te più affidabili e come funzionano
Se sospetti di essere incinta, vorresti avere una conferma il prima possibile. Tuttavia, non sempre è facile recarsi dal medico o in farmacia per fare un test di gravidanza professionale. Per fortuna, esistono dei test di gravidanza casalinghi che puoi acquistare online o in farmacia e che ti permettono di scoprire se sei in dolce attesa con semplicità e discrezione.
In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere sui test di gravidanza fai da te.
Cos’è un test di gravidanza casalingo?
Un test di gravidanza casalingo è un dispositivo che rileva la presenza dell’ormone della gravidanza, chiamato gonadotropina corionica umana (hCG), nell’urina. Questo ormone viene prodotto dall’ovulo fecondato e dalla placenta e aumenta rapidamente nelle prime settimane di gravidanza. Un test di gravidanza casalingo consiste in una striscia o una penna che si bagna con l’urina e che mostra un risultato positivo o negativo a seconda della presenza o meno dell’hCG.
Quando si può fare un test di gravidanza casalingo?
Il momento migliore per fare un test di gravidanza casalingo è il giorno previsto delle mestruazioni o il giorno successivo. In questo modo, avrai maggiori probabilità di ottenere un risultato accurato, poiché i livelli di hCG saranno più alti.
Tuttavia, alcuni test di gravidanza casalinghi sono più sensibili di altri e possono essere usati anche prima del ritardo delle mestruazioni. Questi test sono detti precoci e possono rilevare l’hCG già a partire da 6 giorni prima del giorno previsto delle mestruazioni.
Per sapere quando puoi usare il tuo test, controlla la sensibilità indicata sulla confezione. La sensibilità si misura in mIU/ml e indica la minima quantità di hCG che il test può riconoscere. Più bassa è la sensibilità, più precoce è il test.
Quali sono i migliori test di gravidanza casalinghi?
I migliori test di gravidanza casalinghi sono quelli che offrono una maggiore affidabilità, una facile lettura del risultato e una buona sensibilità. Tra i tanti modelli disponibili sul mercato, ne abbiamo selezionati tre che rispondono a questi criteri:
- Neotest Test di Gravidanza: è un test digitale che mostra il risultato con una scritta “incinta” o “non incinta” e indica anche il numero di settimane dalla concezione. Ha una sensibilità di 10 mIU/ml e può essere usato fino a 5 giorni prima del ritardo delle mestruazioni1.
- Gima Test di Gravidanza Ultra: è un test a penna che mostra il risultato con due linee colorate. Ha una sensibilità di 20 mIU/ml e può essere usato dal primo giorno del ritardo delle mestruazioni2.
- Setablu Test di Gravidanza: è un test a striscia che mostra il risultato con due linee colorate. Ha una sensibilità di 25 mIU/ml e può essere usato dal primo giorno del ritardo delle mestruazioni3.
In caso di dubbio sul risultato del test, si consiglia di ripetere il test dopo qualche giorno o di consultare il medico per una conferma.