333/3435686 - dal Lunedì al Sabato: 9:00 - 20:00

SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 49,9€

Offerte esclusive riservate agli iscritti!

333/3435686 (solo chiamate whatsapp)                           Offerte esclusive riservate agli iscritti!

local_shipping  SPEDIZIONI GRATUITE PER ORDINI OLTRE I 49,9 €

Come dare benessere al fegato: consigli utili e integratori alimentari

Il fegato è un organo vitale per il nostro organismo, in grado di svolgere numerose funzioni metaboliche e di disintossicazione. Cerchiamo di capire come dare benessere al fegato grazie a sane abitudini e all’utilizzo di integratori alimentari ad hoc.

08/05/2023 17:08:00 | tuttinfarma

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo e svolge molteplici funzioni, tra cui la disintossicazione dell'organismo, la regolazione del metabolismo dei lipidi e dei carboidrati e la produzione di bile.

Il benessere del fegato è quindi essenziale per la nostra salute e per il nostro benessere generale. Di seguito troverete alcuni consigli utili per prendervi cura del vostro fegato nel migliore dei modi.

Una dieta sana ed equilibrata è la chiave per mantenere il fegato in salute

Una dieta sana può essere molto benefica per la salute del fegato. In generale, è consigliabile limitare il consumo di grassi saturi e di cibi ricchi di colesterolo, mentre è importante aumentare l'assunzione di frutta, verdura e cereali integrali.

Ridurre l'assunzione di alcol, d’altra parte, può aiutare a prevenire i danni al fegato e a favorirne il buon funzionamento.

L’attività fisica

L'esercizio fisico regolare può aiutare a prevenire la steatosi epatica, una condizione in cui il fegato accumula grassi in eccesso.

Fare attività aiuta a ridurre il grasso corporeo e a migliorare la sensibilità insulinica, aiutando a prevenire i danni al fegato.

Gli integratoti alimentari

Gli integratori alimentari possono aiutare a sostenere la funzionalità epatica e a prevenire i danni al fegato. Tra i più utilizzati vi sono il Desmodium: si tratta di un estratto vegetale noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.

Epakur, a base di estratto di carciofo, è molto utile per ridurre l'accumulo di grassi nel fegato.

Le compresse Silimap, dal loro canto, contengono un estratto di silimarina ottenuto dalle acheni del cardo mariano, che può aiutare a migliorare la salute del fegato promuovendone la corretta funzionalità.

Segnaliamo, inoltre, il tarassaco che agisce come depurativo per l'organismo, supportando sia la funzione epatica che quella digestiva e migliorando la regolarità del transito intestinale. Inoltre, ha la capacità di favorire il drenaggio dei liquidi corporei.

Tutti questi integratori contribuiscono a proteggere il fegato dalle lesioni cellulari e dalle infiammazioni.

Occhio alle sostanze nocive

È altresì importante prestare attenzione alle sostanze tossiche presenti nell'ambiente che possono danneggiare il fegato. Tra queste sostanze vi sono, ad esempio, i pesticidi, i metalli pesanti e i prodotti chimici presenti in alcuni prodotti per la casa e per la cura del corpo. Limitare l'esposizione a queste sostanze contribuisce a proteggere il fegato.

Fare controlli periodici

Infine, è importante sottoporsi regolarmente a controlli medici per verificare lo stato di salute del fegato. In caso di problemi, il medico può prescrivere trattamenti specifici per ripristinare la funzionalità epatica e prevenire ulteriori danni.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...